Tempra per induzione con induttori di rame realizzati su specifiche del cliente

Nella tempra per induzione vengono utilizzati induttori di rame per il trattamento di componenti di svariate forme. Fino a ora questi induttori venivano realizzati per lo più a mano con processi particolarmente dispendiosi. Su PROTIQ Marketplace realizziamo induttori personalizzati in modo rapido ed economico grazie alla stampa 3D.
Carica ora il file Maggiori informazioni sul configuratore
Che cos’è la tempra per induzione?

La tempra per induzione è un processo molto diffuso per la tempra degli strati esterni dei componenti. Un pezzo realizzato in materiale conduttivo (ad esempio acciaio o ghisa) viene posto nel campo magnetico di un induttore e riscaldato fino alla temperatura necessaria per la tempra.
Per generare il calore necessario viene fatta scorrere, con l’ausilio di un generatore, una corrente alternata attraverso un induttore di rame. Il riscaldamento a temperature elevate e il successivo rapido raffreddamento aumenta la resistenza della superficie del componente.
Contrariamente ai processi in cui il calore viene generato mediante un forno o una fiamma, nella tempra per induzione il calore viene applicato direttamente sul componente. In questo modo è possibile controllare con grande precisione e replicare in modo affidabile il processo di tempra regolando la densità della corrente e la frequenza del generatore.
L’induttore – l’elemento fondamentale per la tempra degli strati esterni

C’è un legame diretto tra la forma di un induttore e la precisione del processo, in quanto il calore viene generato solo nei punti in cui si verifica l’induzione di correnti parassite nel pezzo. Pertanto più un induttore si adatta in modo preciso alla geometria del componente da riscaldare, più sarà possibile operare una distribuzione mirata del calore. Per questo motivo è necessario possedere un induttore specificamente sviluppato per ogni forma.
- Produzione economicamente vantaggiosa di geometrie personalizzate
- Tempi di consegna rapidi grazie alla produzione senza necessità di utensili
- Realizzazione precisa e fedele ai dati
- Qualità riproducibile
Vantaggi degli induttori realizzati con stampa 3D
Perché realizzare gli induttori con stampa 3D?

Tradizionalmente la forma degli induttori di rame si ottiene mediante piegatura o saldobrasatura manuale, con processi che permettono quindi la realizzazione di sole geometrie relativamente semplici. Il processo di realizzazione manuale è particolarmente dispendioso. Pertanto, quando i pezzi da lavorare cambiano frequentemente, le aziende devono di conseguenza affrontare costi elevati per la realizzazione di nuovi induttori.
Gli induttori di PROTIQ – esecuzione rapida e digitalizzata degli ordini
Grazie alla stampa 3D industriale è possibile ridurre in modo efficace i costi per la realizzazione di un induttore su misura. Il processo commerciale completamente digitalizzato di PROTIQ Marketplace permette di risparmiare tempo prezioso già al momento dell’ordine. Con il configuratore di induttori ai clienti sono necessari solo pochi clic per comporre gli induttori in base alle proprie esigenze individuali. La configurazione avviene secondo un approccio modulare ed è concepita per considerare le speciali esigenze dei clienti industriali. La realizzazione può iniziare immediatamente dopo la ricezione dell’ordine.
Induttori di rame unici precisi nelle misure
Nel processo di stampa 3D mediante fusione laser selettiva i componenti in metallo vengono realizzati partendo direttamente dai dati CAD e senza l’utilizzo di ulteriori utensili. Il risultato sono induttori dall’elevata conduttività e che durano nel tempo, con dimensioni perfettamente corrispondenti a quelle indicate: un livello di precisione difficilmente raggiungibile con le metodologie tradizionali. L’Additive Manufacturing permette di realizzare geometrie complesse e personalizzate in pochi giorni.
Forme speciali e ottimizzazione basata su simulazioni
Oltre alle svariate possibilità di configurazione offerte dal configuratore di induttori, su PROTIQ Marketplace è anche possibile realizzare induttori di rame di forme speciali per campi di utilizzo particolari. Grazie alle sue solide competenze nel campo dell’analisi del campo magnetico basata su simulazioni, il team di PROTIQ è inoltre il partner perfetto per l’ottimizzazione dei tuoi processi di induzione consolidati. Per maggiori informazioni su come sia possibile aumentare l’efficienza del riscaldamento per induzione grazie all’ottimizzazione della forma base, contattaci, saremo lieti di aiutarti.
Fissa ora un appuntamento per una consulenza