Storia

Storia della stampa 3D

Stampa 3D nel 1981

Charles W. Hull, fondatore e presidente di 3D-Systems Inc., inventa la stereolitografia.

Stampa 3D nel 1983

Viene avviato il primo impianto sperimentale di stereolitografia.

Stampa 3D nel 1985

È disponibile il primo programma di progettazione 3D.

Stampa 3D nel 1986

Viene registrato il brevetto per il primo impianto di stereolitografia.

Stampa 3D nel 1987

Charles Deckard, Università del Texas, pubblica i principi della sinterizzazione laser.

Stampa 3D nel 1988

Per la prima volta è disponibile per l’acquisto un impianto di stereolitografia.

Stampa 3D nel 1988

L’americano S. Scott Crump e sua moglie Lisa inventano il Fused Deposition Modeling.

Stampa 3D nel 1991

Il primo impianto di Fused Deposition Modeling è sul mercato.

Stampa 3D nel 1992

La start-up americana DTM produce il primo impianto di sinterizzazione Selective Laser commercializzato.

Stampa 3D nel 1997

La Chalmers University of Technology di Göteborg registra il brevetto per la fusione selettiva mediante fascio elettronico.

Stampa 3D nel 2000

L’azienda Objet, oggi stratasys, introduce la tecnologia Polyjet.

Stampa 3D nel 2002

L’azienda tedesca Concept Laser acquista la prima macchina Laser-Cusing. In seguito di diffonde la denominazione Selective Laser Melting.

Stampa 3D nel 2009

Il produttore EOS di Krailling in Alta Baviera consegna il primo impianto per la lavorazione di polietere etere chetone, PEEK HP3.

Stampa 3D nel 2010

Le stampanti Fused Deposition Modeling per un utilizzo domestico vengono commercializzate per la prima volta. Il team PROTIQ inizia l’attività di produzione additiva per il gruppo Phoenix Contact.

Stampa 3D nel 2016

PROTIQ dà vita al proprio portale per la stampa 3D con funzione di upload. L’esperienza e le competenze pratiche rendono PROTIQ di particolare interesse per i clienti B2B.

Stampa 3D nel 2017

PROTIQ fa un grande passo verso il futuro: partendo dall’e-shop per la fornitura di stampa 3D diventa un vero e proprio mercato online.

I tuoi file 3D sono già pronti?

In questo caso è sufficiente caricarli. Tutti i file vengono controllati automaticamente e ottimizzati per la stampa.


Hai delle domande?

Saremo lieti di offrirti una consulenza personalizzata per il tuo progetto 3D.