All’elenco

Fotopolimerizzazione

Si tratta di una tecnica di stampa 3D che permette di realizzare oggetti con un’elevata risoluzione. Come materiale di base vengono utilizzati fotopolimeri fluidi (ad es. resina epossidica) che, sottoposti a raggi UV applicati localmente, si uniscono in una reazione a catena formando delle macromolecole e indurendosi. L’indurimento definitivo e completo avviene all’interno dell’armadietto a raggi UV. Contrariamente al MultiJet Modeling, nella fotopolimerizzazione non è possibile l’utilizzo di materiali diversi nel medesimo processo produttivo, in quanto questi si miscelerebbero nel contenitore.

Hai delle domande?

Saremo lieti di offrirti una consulenza personalizzata per il tuo progetto 3D.