All’elenco

Infill/riempimento

Per garantire la stabilità di un modello 3D ed evitare deformazioni, nei processi FDM, ad esempio, le cavità vengono riempite durante la produzione secondo determinate configurazioni. Le configurazioni a croce o a nido d’ape garantiscono la massima resistenza con un impiego di materiale minimo. Un ulteriore vantaggio offerto dal riempimento parziale anziché totale di un componente è il risparmio in termini di tempo. Il grado di riempimento viene adattato in base ai requisiti di stabilità del rispettivo oggetto.

Hai delle domande?

Saremo lieti di offrirti una consulenza personalizzata per il tuo progetto 3D.