Stereolitografia/PolyJet Modeling

Domanda formativa

La stereolitografia (SLA, Stereolithography) è stata sviluppata all’inizio degli anni ‘80 del secolo scorso ed è stato il primo processo di stampa 3D. Con questo metodo vengono realizzati straordinari oggetti 3D utilizzando plastica liquida, ad esempio resine epossidiche. Grazie alla sua precisione, questa tecnologia additiva è rimasta fino a oggi uno dei processi preferiti per la produzione di matrici o di prototipi fedeli nei minimi dettagli. Ad affiancare la stereolitografia c’è il PolyJet Modeling (PJM), in cui vengono utilizzate plastiche sensibili ai raggi UV per la realizzazione di matrici a elevata risoluzione per colate sottovuoto. L’utilizzo di una testina di stampa con numerosi ugelli rende possibile la combinazione di diversi materiali e colori in un medesimo processo produttivo, ed è proprio per questo motivo che il PolyJet Modeling viene utilizzato per la produzione di prototipi innovativi con caratteristiche dei materiali completamente nuove.

    Contenuti formativi

  • Panoramica sui processi
  • Plastiche SLA/PJM
  • Macchina
  • Campi di applicazione (colata sottovuoto/inserti per iniezione stampati)

Obiettivi di apprendimento

Nel nostro training di un’ora sulla stereolitografia e sul Polyjet Modeling illustriamo i materiali utilizzati nel processo produttivo e le rispettive caratteristiche specifiche, fornendo una panoramica dei tratti distintivi dei processi e delle macchine necessarie, e informandoti sui settori di applicazione in cui queste tecniche di produzione risultano vantaggiose.

Formazione

Fissa un appuntamento per la formazione

Se ti interessa la nostra offerta e desideri ottimizzare il tuo processo produttivo con la stampa 3D, non devi fare altro che contattarci e fissare un appuntamento. Saremo lieti di aiutarti.

Fissa un appuntamento per la formazione

Testimonianze dei clienti

I tuoi file 3D sono già pronti?

In questo caso è sufficiente caricarli. Tutti i file vengono controllati automaticamente e ottimizzati per la stampa.


Hai delle domande?

Saremo lieti di offrirti una consulenza personalizzata per il tuo progetto 3D.